Registrazione del contratto di locazione
I contratti di locazione o affitto di immobili devono essere sempre registrati. Generalmente quest’incombenza spetta al locatore ma è possibile
Leggi tuttoI contratti di locazione o affitto di immobili devono essere sempre registrati. Generalmente quest’incombenza spetta al locatore ma è possibile
Leggi tuttoDopo anni di rallentamento, negli ultimi periodi anche il settore immobiliare ha iniziato una timida ripresa che fa ben sperar
Leggi tuttoIl comodato d’uso è un contratto gratuito attraverso il quale il comodante, cioè il proprietario del bene, concede al comodatario
Leggi tuttoSi sta avvicinando il pagamento della seconda rata dell’IMU ed è quindi necessario essere preparati e sapere chi è soggetto
Leggi tuttoQuesta è una domanda che prima o poi ci facciamo tutti arrivati a un certo punto della nostra vita. E
Leggi tuttoCosa fare se si ha un ritardo nella consegna dei locali? Cos’è l’arbitrato obbligatorio? La locazione è un contratto stipulato
Leggi tuttoQuando si ereditano beni immobili non è possibile disporne immediatamente: la legge prevede una serie di adempimenti a carico dell’erede (o degli eredi).
Leggi tuttoCiao sono Marco Valmori di Casa Smart. In questo articolo troverai video e podcast sul tema del coronavirus covid-19 e
Leggi tuttoUna locazione temporanea, anche detto affitto breve, è un’alternativa alla tradizionale locazione la cui durata standard è di norma superiore
Leggi tuttoAffittare casa agli studenti è un buon investimento per chi possiede un appartamento in una città universitaria
Leggi tutto